TERNANA-PARMA, LO STORICO DOPPIO EX: MASSIMO PACI
Con 65 presenze nelle Fere e 124 nei Crociati, non poteva che essere Massimo Paci lo Storico Doppio Ex di Ternana-Parma, gara valida per la 18° giornata del campionato di Serie B Conte.it.
Marchigiano di nascita e di scuola calcistica, Massimo Paci debutta nel professionismo con la maglia dell’Ancona nella stagione 1997/98, quando in Serie B scende in campo per la prima volta nel match concluso con il risultato di 0-0 contro l’Hellas Verona. Sarà il compianto tecnico Franco Scoglio a promuoverlo poi titolare, soprattutto nel girone di ritorno di quella stagione.
Paci si fa notare, tanto da guadagnarsi un ingaggio da parte della Juventus nel 1998/99. Un infortunio però ne limita le possibilità di mettersi in luce con la maglia bianconera, tanto che l’anno successivo torna nelle Marche, dove con la maglia sempre dell’Ancona si toglie la soddisfazione di marcare il primo gol tra i professionisti e di vincere il campionato di C1.
Per due anni va poi alla Viterbese: 44 presenze e 2 reti che gli valgono il ritorno in B con la maglia della Ternana. Con le Fere disputa altre due stagioni, nelle quali conterà 65 preseze e altre 2 reti. Con i rossoverdi sono per Paci due stagioni importanti: la Ternana in cadetteria in qurgli anni disputa ottimi campionati, chiusi nella metà alta della classifica e lanciando giocatori come Jimenez (altro futuro crociato) e Kharja: con in panchina Mario Beretta arrivano due settimi posti (sebbene al secondo anno di Paci verso la fine della stagione Beretta lasci il posto a Bruno Bolchi).
A Lecce arriva per lui l’occasione di giocare nella massima Serie A: è Zeman a volerlo in giallorosso, dove Paci disputa il campionato 2004/05 segnando un gol contro il Siena. Per lui l’anno successivo c’è la possibilità di andare al Genoa, ma l’esclusione dalla Serie A appena conquistata dal Grifone fa sì che Paci finisca in prestito all’Ascoli, sempre in A, dove gioca 33 gare complessive.
A Parma arriva l’anno succesivo. In Emilia sarà l’esperienza più lunga della sua carriera, visto che Paci vestirà la maglia crociata per 5 stagioni. Nella prima gioca 25 gare, oltre a 4 in Coppa Uefa (che segnano il suo debutto in Europa, nella gara contro il Rubin Kazan); nella seconda stagione 22 presenze e ben 4 reti: Paci in queste stagioni si ritaglia dunque un ruolo importante, contribuendo anche in fase realizzativa:
Paci diventa un pilastro della difesa nell’anno dell’immediata risalita in Serie A con in panchina Francesco Guidolin (stagione nella quale segna anche un gol); poi colleziona nei due anni succcessivi 27 e 19 presenze in A, prima di passare al neopromosso Novara, sempre nalla massima serie, dove resta anche nel 2012/13 con la maglia bianconera del Siena.
La carriera di Paci prosegue poi a Brescia e si conclude con la maglia del Pisa nel 2014/15: in tutto per lui nel professionismo sono 415 presenze e 19 gol.
Oggi Paci sta intraprendendo la carriera di allenatore. Dopo aver allenato la Civitanovese, si è seduto sulla panchina del Montegiorgio, in Eccellenza.