Crociati

STORIA CROCIATA – 06/11/1983, PARMA-BOLOGNA 3-3: COSI’ NACQUE IL ‘DERBY DELL’EMILIA’

Parma, 6 Novembre 2017 – Il ‘derby dell’Emilia’, la sfida tra Parma Calcio e Bologna Fc, i due club calcistici più blasonati dell’Emilia-Romagna, ha una storia giovane.

E’ nato solo trentaquattro anni fa, domenica 6 novembre 1983. Con una partita scoppiettante, dai continui ribaltamenti di fronte, giocata allo stadio Ennio Tardini, e terminata 3-3.

Quando si affrontarono la nobile decaduta in due stagioni dalla Serie A alla Serie C1 e la squadra, allora allenata da un ex giocatore bandiera rossoblu, Marino Perani, che proprio quel giorno iniziò a costruire il suo percorso di crescita verso la categoria maggiore, le competizioni continentali e gli otto trofei nazionali ed europei alzati al cielo.

Era l’ottava giornata del girone A della terza serie, che poi a maggio le due formazioni conclusero appaiate in vetta per una promozione in Serie B in coabitazione.

La gara si sbloccò già al 9′ con il primo gol in maglia Crociata di Tiziano ‘Titti’ Ascagni, appena acquistato nell’allora mercato ‘di riparazione’ autunnale, che intercettò al limite dell’area un disimpegno della retroguardia ospite e di destro trafisse il portiere Massimo Bianchi.

Al 33′ il Bologna pareggiò con il suo bomber Sauro Frutti, lasciato solo dalla nostra retroguardia davanti alla porta difesa da Rino Gandini.

Sei minuti dopo (39′) Massimo Barbuti, l’idolo della Curva Nord, raddoppiò realizzando una delle sue punizioni dal limite con pallone tagliato in direzione del cuore della nostra tifoseria, abbracciata ‘alla ramata’ dopo una corsa a perdifiato, caratteristica esultanza personale del tempo.

A inizio ripresa i bolognesi recuperarono e passarono in vantaggio tra il 50′, con un’incornata dello stopper Franco Fabbri su corner, e il 56‘, con un bel sinistro del centrocampista Dario Donà, che piazzò il pallone all’incrocio.

Il Parma non si diede per vinto, riportandosi avanti e pressando gli avversari nella loro metà campo. Fintanto che all’80’ fissò il risultato sul 3-3. Con Capitan Pierluigi Panizza, che al centro dell’area piccola raccolse i frutti di un’insistita incursione di Gabriele Pin, girandosi e calciando la palla in rete.

Nella foto: l’esultanza di Barbuti con la Curva Nord, il 6 novembre 1983 dopo il suo gol contro il Bologna