Crociati

MATCHPACK: TORINO-PARMA

Parma, 19 giugno 2020 – In vista del rientro in campo dei Crociati, vediamo statistiche e precedenti di Torino-Parma con il nostro Match Pack.

SCONTRI DIRETTI
Questo è il 32° incrocio in Serie A tra Parma e Torino. I Ducali vantano 15 successi, contro i cinque dei granata. Undici pareggi completano il quadro. La formazione emiliana è quella contro cui i piemontesi hanno la percentuale di vittorie più bassa tra le avversarie affrontate più due volte nella competizione (16%). Il punteggio che si è verificato più volte tra Torino e Parma in Serie A è lo 0-0, finale di cinque incontri, l’ultimo dei quali nel girone di ritorno dello scorso campionato.

STATISTICHE GENERALI
Nessuna squadra ha segnato più gol del Parma (10) in seguito ad un cross in questa Serie A, al pari di Inter e Cagliari. Da una parte il Parma non ha ancora trovato il gol su rigore in questa Serie A, dall’altra nessuna squadra ne ha subiti di più dal dischetto del Torino finora (sette).

FOCUS GIOCATORI
Andrea Belotti, a quota nove gol finora, potrebbe diventare il secondo giocatore della storia del Torino ad andare in doppia cifra per cinque campionati di Serie A consecutivi dopo Paolo Pulici (sette per lui, tra il 1973 e il 1979).

Gervinho, autore dell’ultimo gol del Parma prima della sosta (il 16 febbraio al Mapei stadium), ha preso parte a quattro reti in Serie A contro il Torino (un gol e tre assist) – l’unica volta che ha fornito due passaggi vincenti nel corso dello stesso match di Serie A risale al marzo 2014, proprio contro i granata.

Il difensore del Parma Matteo Darmian ha giocato 100 partite di Serie A con la maglia del Torino tra la stagione 2012/13 e la 2014/15 – la sua prima rete nel massimo campionato è arrivata proprio in una sfida tra crociati e granata, nell’ottobre 2014.

Andreas Cornelius ha realizzato sei dei suoi 11 gol (55%) in Serie A subentrando dalla panchina: nel match d’andata ha però scritto il suo nome nel tabellino partendo dal 1’.

ARBITRO
Questa sarà la 114ª direzione in Serie A per Massimiliano Irrati, la numero 11 in questo campionato.